I CONTENUTI IN QUESTO NOSTRO SITO VENGONO CREATI USANDO AL MEGLIO LE NOSTRE CONOSCENZE E FONTI ATTENDIBILI, MA SONO DI MATURA GENERALE E NON POSSONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRE UNA CONSULENZA INDIVIDUALE CON IL MEDICO. |
APRI L’ARTICOLO COSA MANGIAVANO I NOSTRI ANTENATI |
https://youtu.be/vxqG1XceCM4 |
LA STRADA VINCENTE
PER ELIMINARE IL SOVRAPPESO, HAI BISOGNO DI UNA DIETA FLESSIBILE E FINALIZZATA, DI ESERCIZIO FISICO E DI SOCIALIZZARE.
Dopo la dieta, le scelte alimentari dovranno sempre essere ponderate e lo stile di vita salutare deve essere vissuto, in modo da garantire, nel tempo, il mantenimento dei risultati raggiunti.
LEGGI GLI ARTICOLI: TENSIONI DISTRUTTIVE DELLA QUALITA’ DELLA VITA |
Apri qui i CAPITOLI DEL METODO VOLUPTAS CLUB: dieta e esercizio fisico. | ||
COME REALIZZARE LA TUA DIETA PERFETTA | ||
PREPARA I MENU’ DEI GIORNI E DELLE RICETTE | COME CALCOLARE E GUADAGNARE IL PROPRIO PESO NORMALE | TABELLE DEI NUTRIENTI NEGLI ALIMENTI |
I NUTRIENTI NEGLI ALIMENTI | ALCUNE RICETTE SALUTARI |
CIBI ACIDI – ALCALINI POLARITA – ANTI OSSIDANTI |
ETICHETTE: UTILIZZO | TISANE E INFUSI | CONSIGLI , CONOSCENZE E LE REGOLE DEL METODO |
![]() |
![]() |
MEDITAZIONE: osservare
lo zampillare e i suoni della fontama.
APRI IL VIDEO, OSSERVA E RILASSATI
PARAMETRI DEL MENU’ E METABOLISMO. Il menù rappresenta la nostra partecipazione volontaria e di buon senso, alla luce della conoscenza, al metabolismo individuale trasformatore degli alimenti naturali in energia e in particelle nella forma dell’organismo umano. Il menù è uno dei possibili progetti, i cui contenuti sono le quantità dei nutrienti presenti nei singoli alimenti. La finalità del menù è quella di soddisfare, con finalità salutare, il bisogno di nutrimento dell’ organismo umano e di gratificare il gusto personale. Ogni persona ha un suo metabolismo. Il menù di buon senso considera quegli alimenti reperibili nel territorio dall’artefice del menù stesso: per milioni di anni, fino all’invenzione del commercio internazionale, l’uomo si è nutrito con i prodotti naturali, genuini e locali. Un buon metabolismo è sinonimo di salute e qualità della vita, ma non riesce ad assolvere alla sua funzione se viene fornito di alimenti di scarsa qualità. I menù che vi presentiamo sono degli esempi utili all’apprendimento del processo utilizzato a soddisfare degli esempi di preferenze culinarie e di necessità nutrizionali. I menù che realizzerete conterranno cibi freschi, genuini, di indubbia provenienza, reperibili sul vostro territorio, (per quanto possibile). Può risultare utile conoscere la differenza tra metabolismo basale e metabolismo totale. METABOLISMO BASALE Il metabolismo basale è l’insieme dei processi biologici e delle reazioni chimiche catalizzate da enzimi, compreso la digestione, e il trasporto di sostanze all’interno e tra le cellule, che avvengono negli organismi viventi, finalizzate a mantenerne le strutture, a consentirne la crescita, la riproduzione e a interagire con l’ambiente circostante. il metabolismo basale di un uomo di 30 anni, alto di statura e in perfetta forma fisica, si aggira attorno alle 2000 kcal giornaliere, ma il valore reale varia molto da individuo a individuo. METABOLISMO TOTALE Il metabolismo totale è la somma del metabolismo basale e dei consumi energetici legati all’attività (fisiche e intellettuali) e al riposo dell’organismo durante la giornata. Rappresenta il dispendio energetico totale dell’organismo vivente.
|
PIANIFICA LA TUA NUTRIZIONE SALUTARE La dieta ha lo scopo di coltivare la salute attraverso il metabolismo. La dieta viene rappresentata nel suo programma o menù, da ciò che stabiliamo di mangiare in un tempo medio o di lunga durata: una settimana, due settimane, ecc. La dieta stabilisce il consumo giornaliero di alimenti di vario tipo e dei relativi nutrienti nelle proporzioni previste nelle tabelle. La ricetta è un progetto, promemoria, un menù dei contenuti di una pietanza e le modalità di procedere nel realizzarla. L’insieme (i totali) del contenuto delle ricette ha i quantitativi che consentono al metabolismo la realizzazione del peso forma (peso normale)rilevati con il metodo Broca.
La pietanza costituisce il pasto o parte ( portata) di esso: il vino; il pane; una fetta di formaggio, ecc. Essa ha il contenuto di alimenti che l’organismo trasforma in nutrienti e in energia per sopravvivere, per cui deve essere inserita e contabilizzata nel menu che andrete a consumare. La pietanza può avere un tipo unico di alimento oppure un insieme di alimenti cotti, crudi o misti. Queste ultime sono le più frequenti. Se avete preferenze per alcune pietanze di cui conoscete le ricette, prima di decidere se utilizzarle o modificarle, elencatene gli ingredienti e stabilite i quantitativi da consumare riferendovi alle tabelle così come fate per le ricetta. Ricordate che, ai fini della dieta, è importante anche ciò che mangiate e bevete fuori pasto. Un programma settimanale vi consente di prevedere e di consumare una razionale varietà di alimenti e di approvvigionarvi in tempo utile. Quando siete nel luogo dove acquistate alimenti, osservate e assortitevi facendo scelte di buon senso anche alla luce di quanto scritto nelle etichette. |
LA DIETA MIGLIORE PER CORPO E MENTE Vedi il filmato….. cliccando qui La dieta migliore è sempre quella naturale dei nostri progenitori, compreso il digiuno che gli ha consentito di sopravvive a lunghe carestie. Leggi l’articolo: clicca qui LA DIETA MIGLIORE PER MENTE E CORPO |
PREPARAZIONE DI UN MENU’ PERSONALE – apri qui- |